Titolare
Dott. GIUVA Luigi Domenico Cristian
(Educatore Professionale specializzato in
coordinamento pedagogico, in pedagogia giuridica e in
criminologia)
Laureato Educatore Professionale nel 2002, con tesi "Osservazione su dinamiche distorte nella relazione madre-bambino (ruolo e competenze dell'educatore professionale)", svolge il lavoro di operatore pedagogico in diversi ambiti: campi nomadi, psichiatria, disabilità, tutela minori e luoghi di aggregazione; ha partecipato a progetti quali "Azimut 4" di Milano e, sempre nel milanese, il progetto di promozione alla prosocialità dell'associazione "Alice" su bambini della scuola dell'infanzia; inoltre ha collaborato per le assistenze domiciliari nel progetto "Famiglie in azione" rivolto a soggetti con ADHD, in partnership fra la cooperativa Atipica e l'ospedale San Paolo di Milano. Nel 2009 ha conseguito un attestato di coordinamento pedagogico dei servizi presso la cooperativa Marta di Pavia e nel 2014 il Master in Pedagogia Forense con attestato e valutazione, con tesi "Il difficile percorso di un uomo. (Criminologia e Diritto Penale; un approccio pedagogico metodologico e progettuale) promosso dalla cooperativa Atipica e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza.
Nel giugno 2018 consegue il master in criminologia e scienze
forensi presso l'università UNISED di Corsico (MI), con tesi "Il
contributo pedagogico alla criminologia: verso un modello
neuropedagogico utile ad ipotesi di analisi, intervento e
prevenzione del fenomeno criminale".
Attualmente opera in servizi di tutela minori ed in centri di
aggregazione giovanile; svolge delle attività di consulenza e
formazione per educatori professionali. Il suo incarico si svolge
anche presso un centro diurno per disabili della provincia di
Milano.
D.ssa PAGLIARULO Laura
(Educatore Professionale specializzata in Interventi Assistiti con Animali)
Laureata Educatrice Professionale nel 2003 presso la Scuola Civica D'Annunzio del comune di Milano, con tesi in educazione alimentare; da undici anni lavora con i minori e disabilità in diversi ambiti, quali centri educativi del progetto Azimut in cui ha condotto anche i gruppi di sostegno alla genitorialità, centri estivi, assistenze domiciliari, comunità per minori e supporti educativi scolastici con minori ed handicap.
Nel
2014 ha conseguito l'attestato formativo della F.I.B.A.
(Federazione Italiana Benessere Animale) come Operatore di
Pet-Therapy.
Nel 2018 ha conseguito gli attestati previsti dalle linee guida
per le I.A.A.
Collaboriamo inoltre e possiamo mettervi in
contatto con altri professionisti, come psicologi, psichiatri,
assistenti sociali e pedagogisti, in base alle esigenze
espresse...
...e inoltre contattaci per avere informazioni su altri nostri
progetti o per discutere una progettazione educativa personalizzata
alle esigenze vostre o della vostra organizzazione:
CONSULENZE EDUCATIVE, DIDATTICA E SUPERVISIONI ONLINE:
Assistenza alla didattica a distanza, in supporto a genitori e alunni;
Supporto genitoriale;
Supporto educativo specifico per alunni con DSA/BES;
Supervisione per educatori;
CONSULENZE EDUCATIVE E TECNICO-FORENSI:
Counselling educativo,
coaching,
interventi educativi familiari,
consulenze tecniche forensi,
formazione,
supervisione,
progettazione educativa (MAP, mediazioni, consulenza post
pena).
EDUCAZIONE ANIMALE E NATURALE (interventi fatti sempre in collaborazione con altre strutture e professionisti - possono prevedere costi aggiuntivi):
Approccio alla conoscenza di nuovi animali;
Esperienze nella natura;
GRUPPI DI SOSTEGNO:
Per genitori;
Per educatori e docenti.
info@studiomethexis.org